VARTECH Industrial System Cleaner
Detergente per sistemi industriali a elevate prestazioni

VARTECH ISC è stato progettato per rimuovere efficacemente le lacche e le morchie dai sistemi di lubrificazione delle turbine a vapore e a combustione, dei compressori centrifughi e rotativi a vite e dei sistemi idraulici stazionari. Si raccomanda l'uso in fluidi con viscosità da ISO da 22 a 100. VARTECH ISC è accettato da Siemens Energy per l'uso in turbine a vapore e a gas, compressori e generatori per la rimozione di lacche e morchie.
Gli avanzati agenti chimici di pulizia sciolgono e disperdono efficacemente i depositi superficiali di lacca per ridurre al minimo il carico sul filtro durante la pulizia rispetto ai principali detergenti della concorrenza. La formula priva di solventi ha una bassa volatilità e un'eccellente compatibilità con la maggior parte delle tenute in elastomero.
Condizioni del sistema |
Concentrazione raccomandata (% vol.) |
Durata raccomandata1 2 |
Pulizia di manutenzione |
5% |
|
Manutenzione di rigenerazione Pulizia di depositi di lacche più consistenti |
5%-10% |
1-7 giorni |
Rimozione di depositi importanti/Pulizia profonda del |
10%-20% |
Da 7 a 30 giorni |
Per ottenere risultati di pulizia più efficaci, il trattamento VARTECH ISC deve essere aggiunto al fluido in servizio e fatto circolare durante il normale funzionamento del sistema per un periodo compreso tra 7 e 30 giorni**. Le temperature di esercizio comprese tra 50 e 120 °C sono ideali per ottenere le migliori prestazioni di pulizia. Temperature più basse possono ridurre l'efficacia della pulizia e richiedere tempi più lunghi.
1 Potrebbe non essere compatibile con alcuni fluidi sintetici non a base minerale.
2 Sono possibili durate più lunghe di quelle indicate.
*Potrebbe non essere compatibile con alcuni fluidi sintetici non a base minerale.
**Sono possibili durate più lunghe di quelle indicate.
- Contribuisce alla rimozione di lacche e morchie, aiutando a ripristinare l'efficienza del sistema con un lavaggio minimo.
- Progettato per contribuire a ridurre i guasti alle attrezzature eliminando i depositi che possono accelerare l'usura dei componenti.
- Formulato per ripristinare le prestazioni del sistema migliorando la risposta operativa dei servocomandi e dei piccoli passaggi.
- Favorisce il trasferimento di calore e le operazioni a pieno carico rimuovendo la lacca superficiale.
- Contribuisce a diminuire l'intasamento dei filtri e a ridurre la necessità di sostituirli frequentemente durante la pulizia.
- Formulazione priva di solventi progettata per garantire una migliore compatibilità con le tenute e una ridotta volatilità.
Siemens Energy ha dato la sua approvazione: non è stato osservato alcun deterioramento dei parametri operativi rilevanti dopo l'aggiunta del 10% di VARTECH Industrial System Cleaner.
VARTECH ISC viene aggiunto direttamente all’olio lubrificante in servizio. Se l’olio in uso è gravemente deteriorato, si raccomanda di scaricarlo e di sostituirlo con un olio nuovo raccomandato a cui sia stato aggiunto il detergente.
1. pulizia profonda delle lacche o 5% per un intervento di manutenzione, o più se necessario.
2. Sostituire i vecchi filtri per ottimizzare il trattenimento di lacche e depositi. Assicurarsi di avere a disposizione altri filtri, perché potrebbe essere necessario sostituire il filtro a causa del rilascio di lacche e depositi.
3. Assicurarsi di non superare il livello massimo dell’olio quando si aggiunge il detergente. Se necessario, scaricare una parte di olio per mantenere il corretto volume di esercizio.
4. Aggiungere Chevron VARTECH ISC al sistema fino a raggiungere la concentrazione desiderata, meglio mentre l’olio è in circolazione.
5. Far funzionare l’attrezzatura come di consueto per la durata prescelta. Assicurarsi che le temperature di esercizio siano mantenute entro l'intervallo consigliato. Monitorare i filtri per verificare l'aumento della pressione differenziale; sostituirli se necessario.
6. Scaricare la miscela di olio e detergente dal sistema mentre l’olio è ancora caldo (la temperatura deve essere tale da non comportare rischi durante la manipolazione), dopo che è stato fatto circolare. Quando possibile, drenare il maggior numero di punti in cui l’olio potrebbe rimanere intrappolato (ad es. alloggiamenti dei filtri, radiatori, tubazioni, serbatoi di degassamento, ecc.).
7. Quando possibile, rimuovere manualmente eventuali depositi accessibili e pulire il serbatoio dell’olio dopo lo svuotamento.
8. Si raccomanda di lavare il sistema* quando esista una delle seguenti condizioni:
a. Impossibilità di eseguire un drenaggio completo (quantità di olio residuo > 10%)
b. L’olio in uso è eccessivamente degradato
c. Presenza massiccia di depositi nel sistema
9. Sostituire i filtri.
10. Riempire il sistema con un lubrificante Chevron conforme ai requisiti dei produttori di attrezzature.
* L'olio di lavaggio utilizzato deve essere compatibile con l'olio di riempimento finale.
Contattare il rappresentante Texaco per qualsiasi altra domanda o dubbio.