Texclad XDS 0
Grasso ad alte prestazioni all'alluminio complesso

(Precedentemente conosciuto come Texclad AL HV 0)
Texclad XDS 0 è un grasso ad alte prestazioni all'alluminio complesso, progettato per la lubrificazione automatica a spruzzo di ruote dentate, anelli di trasmissione, cremagliere dentate e pignoni di qualsiasi tipo operanti in presenza di alta pressione e temperatura elevata. È adatto per la lubrificazione di forni rotativi o punti di lubrificazione caldi simili, anche in presenza di polvere e umidità.
Texclad XDS 0 è un grasso ad alte prestazioni all'alluminio complesso, progettato per la lubrificazione automatica a spruzzo di ruote dentate, anelli di trasmissione, cremagliere dentate e pignoni di qualsiasi tipo operanti in presenza di alta pressione e temperatura elevata. È adatto per la lubrificazione di forni rotativi o punti di lubrificazione caldi simili, anche in presenza di polvere e umidità.
- Texclad XDS 0 è progettato per la lubrificazione automatica a spruzzo di ruote dentate, anelli di trasmissione, cremagliere dentate e pignoni di qualsiasi tipo operanti in presenza di alta pressione e temperatura elevata. È adatto per la lubrificazione di forni rotativi o punti di lubrificazione caldi simili, anche in presenza di polvere e umidità.
- Grazie alla sua efficace pompabilità, Texclad XDS 0 è particolarmente adatto per applicazioni in sistemi di lubrificazione centralizzati, sempre più utilizzati nell'industria mineraria, dello zucchero, del cemento e dell'acciaio. In un ampio intervallo di temperature di esercizio compreso tra -20 °C e +200 °C, Texclad XDS 0 consente il funzionamento regolare di macchine e aggregati. Nell'applicazione, è fondamentale che la temperatura massima utilizzabile di 200 °C non venga superata durante la lubrificazione prolungata; a temperature superiori è necessario garantire una rilubrificazione automatica o intervalli di rilubrificazione più brevi soggetti al carico termico; in queste condizioni si possono raggiungere temperature fino a 250 °C.
- L'elevata capacità di carico termico e di pressione aiuta la resistenza all'usura dei componenti, anche a temperature elevate.
- La buona stabilità all’ossidazione contribuisce alla resistenza alla rottura del grasso.
- Le efficaci proprietà adesive offrono una protezione a lungo termine delle attrezzature dalla polvere e da altri agenti contaminanti.
- Le prestazioni di resistenza all'acqua aiutano a proteggere i componenti in condizioni operative umide e corrosive.
- Formulazione avanzata progettata per garantire una buona resistenza alla corrosione.
|
DIN 51 502 |
ISO 6743-09 | Temperatura di esercizio |
Texclad XDS 0 |
OGPF 0 S-20 |
ISO-L-XBGHB0 |
da -20 °C fino a +200 °C, con brevi periodi fino a +250 °C |
Verificare sempre che il prodotto selezionato soddisfi le raccomandazioni OEM sulle condizioni di esercizio dei macchinari e le pratiche di manutenzione del cliente.