Capella HFC
Oli refrigeranti ad alte prestazioni per refrigeranti HFC/FE

Gli oli refrigeranti Capella HFC sono fluidi ad alte prestazioni completamente sintetici progettati per la lubrificazione dei compressori utilizzati negli impianti per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria e sono miscelati esclusivamente con esteri di polioli (POE) appositamente selezionati.
Gli oli Capella HFC sono stati sviluppati specificamente in collaborazione con i principali produttori di compressori refrigeranti in tutto il mondo, per l’uso con i refrigeranti HFC/FC senza cloro R134a, R404a o R410a. Adatto anche per refrigeranti a base di idrocarburi come propano, polipropilene e isobutano e refrigeranti HFO e HFO/HFC.
Capella HFC 170 e HFC 220 sono particolarmente adatti per sistemi di congelamento che funzionano con R23 e per sistemi che funzionano con refrigeranti idrocarburici (ad esempio propano, polipropilene, isobutano) e R22.
La serie Capella HFC è consigliata per compressori ermetici, semiermetici e a pistoni aperti, per i compressori a vite e per i turbocompressori.
Gli oli Capella HFC sono particolarmente adatti per il primo riempimento e il retrofit dei compressori per la refrigerazione, utilizzati nella grande distribuzione, negli impianti industriali, nelle apparecchiature di condizionamento e pompa di calore e nei sistemi di raffreddamento nel settore dei trasporti.
Le serie Capella HFC sono adatte anche per refrigeranti a base di idrocarburi, come propano, polipropilene e isobutano.
- Progettati per la stabilità termica e chimica con i refrigeranti sicuri per l’ambiente R134a, R404a e R410A, a base di idrofluorocarburi (HFC).
- Formulato per le proprietà di miscibilità olio-refrigerante con refrigeranti HFC e FC in un’ampia gamma di temperature di esercizio.
- Contribuisce a garantire elevate prestazioni di pulizia del compressore in numerosi test sui compressori.
- Favorisce l'assenza di trasferimento di rame.
- Tecnologia di lubrificazione sintetica.
Verificare sempre che il prodotto selezionato soddisfi le raccomandazioni OEM sulle condizioni di esercizio dei macchinari e le pratiche di manutenzione del cliente.